Appello agli Sudtirolesi
—
L‘ Alpe di Siusi é in pericolo!
L‘ Alpe di Siusi Iin Alto Adige é un vero e proprio gioiello della natura e come tale
viene sempre menzionato in tutti i testi di carattere storico-culturale e turistico.
Questa sua unicitá e bellezza la conserva ancora oggi nel XXI secolo,
nonostante l‘ Alpe sia stata resa ampiamente fruibile per i turisti
con l’ausilio di mezzi meccanici come impianti di risalita,
impianti per l’innevamento e la manutenzione delle piste da sci,
macchinari agricoli e veicoli per il trasporto di merci e persone.
L‘ imponente corona di montagne dolomitiche quali il Gruppo del Sassolungo,
i Denti di Terra Rossa e lo Sciliar che le fanno da cornice
e la bellezza dei prati alpini con la loro grande varietá di specie vegetali ed animali,
sono finora stati in grado di neutralizzare almeno in parte
il forte impatto degli interventi dell‘ uomo sull‘ ecosistema di questo alpeggio.
Non solo per gli abitanti di queste vallate, ma anche per tanti Altoatesini,
come per i numerosi turisti provenienti ormai da tutto il mondo,
l‘ Alpe di Siusi é e rimane, oggi come in passato, il luogo ideale
per chi cerca ristoro a contatto con la natura nel proprio tempo libero.
Non é pertanto ammissibile che questo meravigloso angolo del creato
diventi oggetto di meri calcoli economici e speculazione edilizia
e che si continui ad edificare senza che vi si ponga un freno.
Finché siamo ancora in tempo salviamo quest‘ Alpe
di incomparabile bellezza paesaggistica dall’urbanizzazione totale.
Custodirlo e tramandarlo ai nostri figli ed alle generazioni future
é un dovere morale per ognuno di noi, nessuno escluso.